Probabilmente non basteranno le scuse a Rino Gattuso per evitare la squalifica in Champions League. La Uefa ha fatto sapere di aver aperto un’azione disciplinare nei confronti del mediano rossonero. Nel dopo gara il centrocampista, reo del litigio con “lo Squalo”, Joe Jordan ha dichiarato: “Ero nervoso per le parole che ci siamo detti, altrimenti avrei litigato con un giocatore e invece ho litigato con lui. Non sto qui a dire quello che ci siamo detti, ho sbagliato io e basta. Parlavamo in scozzese, lui è scozzese, io ho giocato in Scozia. La colpa è mia perché andare a litigare con una persona più grande e fare quello che ho fatto, è sbagliato e basta. Più di dire che ho sbagliato non posso dire. Ho perso la testa, ho fatto cose che non dovevo fare e mi assumo tutte le responsabilità . Lui mi ha
Piccolo Milan in Champions: gli Spurs passano a San Siro con Crouch (0-1).
Il Milan non inverte la rotta degli ultimi anni e sembra continuare la maledizione degli ottavi di Champions. Gara dai due volti quella disputata col Tottenham. Inglesi padroni del campo e delle occasioni nella prima frazione e rossoneri arrembanti nella ripresa. Seedorf fallisce la grande occasione concessa da Allegri e il Milan gioca meglio con il tridente. Nonostante ciò le occasioni migliori sono tutte per Mario Yepes che viene neutralizzato da Gomes. Disastroso Ibra che si conferma poco pericoloso nelle notti europee e al quale è da imputare la palla persa che ha propiziato il gol degli ospiti con Crouch abile a
Milan-Tottenham: è la notte di Seedorf, intanto Binho scavalca Pato

Clarence Seedorf nella "partita perfetta" contro il Manchester
Milano profuma di Champions League e Allegri rispovera l’esperto rossonero di notti magiche: Clarence Seedorf. L’olandese è rimasto a lungo fuori per poi rientrare con il Parma per 60 minuti prima di essere risparmiato per la supersfida agli inglesi. La musichetta dell’Europa che conta starà risuonando da giorni nelle orecchie del numero 10 che stasera giocherà in un centrocampo tutto muscoli e polmoni con Thiago Silva, Gattuso e Flamini. Davanti a loro è certa la presenza di Ibrahimovic
L’addio del Fenomeno: Ronaldo lascia il calcio.
La notizia era nell’aria ma da qualche ora è ufficiale: Luiz Nazario da Lima, meglio conosciuto come Ronaldo, abbandona il calcio giocato. Smette un Fenomeno assoluto capace di deliziare tifosi di mezza europa dal Barcellona al Real Madrid, dall’Inter al Milan. Oltre 350 gol in una carriera che lo ha visto Campione del Mondo e Pallone d’oro per ben due volte. In un intervista a Estadao de Sao Paulo ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto a questa decisione: “Ormai penso a una giocata e non riesco più a realizzarla come vorrei. E’ arrivato il momento di dire basta, ma è comunque stato bellissimo”. Colpa di un
Matri cuore Juve: l’Inter va k.o. con un Eto’o disastroso

Matri festeggia il gol partita
La Juve si aggiudica il derby d’Italia grazie ad un gol di Alessandro Matri. L’avvio è equilibrato e poco divertente con poche occasioni nei primi 45minuti. L’unica è sfruttata al 29′ dall’attaccante ex Cagliari. Inter arrembante nella ripresa con Pazzini che va vicinissimo al gol grazie ad un fantastico terzo tempo disinnescato da Buffon. I nerazzurri attaccano a testa bassa ma le due più ghiotte palle gol sono ancora per Matri che prima fallisce di testa a botta sicura e poi conclude fuori un bel cros dalla sinistra. E’ grande protagonista la punta cresciuta nelle giovanili del Milan che nel finale lascia la Juve in dieci per un
Rooney fa il fenomeno: la rovesciata nel derby stende il City
Mu – Mc 2-1 www.rojadirecta.es
Caricato da kehl3. – Altri video di sport
Manchester si tinge di “Red” con la squadra di Sir Alex Ferguson che vince il derby contro il City di Roberto Mancini. Protagonista assoluto è Wayne Rooney che regala la vittoria allo United con una rovesciata spettacolare ad un quarto d’ora dalla fine. La partita è vibrante e la squadra degli sceicchi gioca un bel primo tempo nonostante una formazione rinunciataria con Dzeko inizialmente in  panchina. Proprio nel momento migliore degli ospiti i Red Devils passano: verticalizzazione magnifica di Giggs e controllo vincente di Nani che beve Zabaleta e batte Hart. Ripresa altrettanto spettacolare con il tecnico di Jesi che decide di osare maggiormente inserendo la punta ex Wolfsburg. E’ proprio Dzeko a propiziare il pareggio con un tiro che sbatte sulla schiena del compagno di squadra Silva spiazzando Van der Sar. Il resto è tutto nel capolavoro di Rooney su